- Contenuto della pagina
- Menu principale di navigazione
- Menu di sezione
Radio Budrio è solo podcast
Contenuto della pagina
Figaro, Figaro!
-
Archivio
-
Podcast del 25/04/25
Novecento continua la sua vita
alla tastiera del
pianoforte...
a cura di
Viviana Marconi
...la sua esistenza scorre
sempre
e soltanto tra i flutti del mari
Novecento
seconda parte
-
Podcast del 17/04/25
Una
nave, un pianista e una storia
Tutto con la giusta musica
a cura di
Viviana Marconi
Novecento
Prima parte
-
Podcast del 11/04/25
Turiddu frequenta una donna sposata che,
sarebbe dovuta essere sua moglie....
a cura di
Viviana Marconi
, e che, impaziente, invece
ha deciso di sposare un altro
Cavalleria Rusticana p.3
-
Podcast del 04/04/25
A Vizzini, paese siciliano,
è la domenica di Pasqua..
Cavalleria Rusticana p. 2
a cura di
Viviana Marconi
...prima di uscire a festeggiare con il vino dell’osteria...
ma...
Cavalleria Rusticana p. 2
-
Podcast del 29/03/25
Pietro Mascagni
scrive un’opera per
partecipare ad un
concorso musicale...
a cura di
Viviana Marconi
...diventerà il successo
che noi tutti conosciamo!
Cavalleria Rusticana p. 1
-
Podcast del 22/03/25
Pendole che vanno su e giù,
poi uno studente, un mercante ....
a cura di
Viviana Marconi
“L'Heure Espagnole"
Seconda parte
-
Podcast del 14/03/25
Ravel si cimenta in un’opera spagnoleggiante,
ma in lingua francese...
Tutto avviene nella bottega
di un orologiaio
a cura di
Viviana Marconi
“L'Heure Espagnole"
Prima parte
-
Podcast del 08/03/25
8 marzo sempre!
Canzoni e cantanti per
tenere accesa l’attenzione
verso l’universo femminile
a cura di
Viviana Marconi
Le suoniamo...
-
Podcast del 01/02/25
"Questi pezzi stranieri...
belli vero? hanno 20 anni!
di Viviana Marconi
tuffo musicale nel passato!
-
Podcast del 22/02/25
Inforchiamo una bicicletta
e via in giro in libertà!
a cura di
Viviana Marconi
Nessuno riuscirà a trattenerci
mentre pedaleremo ascoltando
questa carrellata di canzoni.
-
Podcast del 14/02/25
Perché si chiamano gialli?
Chi riconosce queste musiche?
di Viviana Marconi
Che paura...
-
Podcast del 07/02/25
"Vi ricordate questi pezzi?
Beh, hanno già 20 anni...
di Viviana Marconi
...non volevo proprio dirvelo, ma è così!"
-
Podcast del 31/01/25
Un elisir d’amor è veramente
l’unico rimedio per unire due cuori?
L' Elisir d'amore
di Gaetano Donizetti p.3
a cura di
Viviana Marconi
-
Podcast del 24/01/25
Nell'Elisir d'amore,
nel 1°atto si presentano
i protagonisti... parlano in bergamasco!
a cura di
Viviana Marconi
43° L' Elisir d'amore
di Gaetano Doninzetti p. 2
-
Podcast del 17/01/25
Anno 1832
Gaetano Donizetti scrive
“L’Elisir d’amore”,
l'unica sua opera che ha
la parola amore nel titolo
a cura di
Viviana Marconi
42° L' Elisir d'amore p. 1
-
Podcast del 10/01/25
L'olandese volante
quarta puntata
a cura di
Viviana Marconi
Contro la leggenda, solo
il sacrificio di una ragazza può
redimere un capitano...
-
Podcast del 03/01/25
Ha venduto milioni e milioni di dischi,
è universalmente conosciuta in tutta il mondo
“White Christmas”
a cura di
Viviana Marconi
Ne conoscete la storia?
terza parte
-
Podcast del 01/12/24
Da “Cheek to Cheek” a una
delle più famose canzoni di
Natale
scritte da Irving Berlin
Ma quale sarà?
a cura di
Viviana Marconi
seconda parte
-
Podcast del 20/12/24
Un compositore nato nel declino dell’impero russo,
si trasferisce con la famiglia negli Stati Uniti
diventerà uno dei più noti compositori statunitensi:
Irving Berlin
a cura di
Viviana Marconi
Prima parte
-
Podcast del 13/12/24
L'olandese volante
terza puntata
a cura di
Viviana Marconi
Mentre le ragazze tessono...