1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
     
Contenuto della pagina

Figaro, Figaro!

 
  1.  

    Archivio

    1. Podcast del 22/09/23
      Un altro dramma di Verdi
      in cui c’è sempre lo zampino
      del destino...

      Il trovatore p.1 
      a cura di 
      Viviana Marconi



      Due fratelli che non
      sanno di esserlo e due
      zingare dai tristi
      presagi

       
    2. Podcast del 15/09/23
      Gianni Schicchi
      di Giacomo Puccini 


      a cura di Viviana Marconi



      e,
      per una volta tanto,
      non finisce tutto in
      tragedia...
       
    3. Podcast del 08/09/23
      8 settembre 1943: l’Italia annuncia
      la firma dell’Armistizio con gli americani,
      ma la guerra fu tutt’altro che finita...
      Nuova musica sarebbe arrivata

      a cura di Viviana Marconi



      Casablanca
       
    4. Podcast del 01/09/23
      Suor Angelica
      di Giacomo Puccini 

      a cura di Viviana Marconi


      Stora triste di una monaca
      a cui la vita religiosa fu imposta
       
    5. Podcast del 25/08/23
      Puccini Scrive il Trittico,
      tre atti unici diversi in tutto
      Il primo è “Il Tabarro”

      di Viviana Marconi


      Cosa c’entra un cappotto con un’opera?
      Per saperlo... ascoltateci!.
       
    6. Podcast del 18/08/23
      Mare!
      (Che musica!)
      di Viviana Marconi



      Costume, pinne e maschera
      e tutti in acqua, quado il mare è

      una tavola blu!
       
    7. Podcast del 11/08/23
      Le minestre di funghi
      possono essere molto pericolose...   

      Lady Macbeth p.3 
      a cura di 
      Viviana Marconi



      Soprattutto se arricchite
      da ingredienti non previsti.
      Così la storia arriva al
      suo epilogo   
       
    8. Podcast del 04/08/23
      “Katerina Ismailova” 
      è l’altro nome della
      medesima opera 

      Lady Macbeth p.2 
      di Viviana Marconi



      La protagonista è una ragazza
      sposata
      a un uomo più grande; la sua è una vita
      fatta di noia e soprusi

       
    9. Podcast del 28/07/23
      La storia ha reso difficile 
      la vita al compositore Šostakovič...

      Lady Macbeth p.1 
      a cura di 
      Viviana Marconi



      ma “Lady Macbeth
      del distretto di Mcensk”
      è sopravvissuta alla
      censura fino ai giorni nostri   

       
    10. Podcast del 21/07/23
      Una canzone dalla lunga storia...  
      Unchained Melody

      di Viviana Marconi



      Partiamo dal 1955...
       
    11. Podcast del 14/07/23
      Il 14 luglio del 1789
      Rivoluzione francese:
      Musicalmente, a cosa ha portato?

      di Viviana Marconi




      Musica e storia
       
    12. Podcast del 07/07/23
      "Questi pezzi stranieri...
      belli vero? hanno 20 anni!

      di Viviana Marconi




      tuffo musicale nel passato!
       
    13. Podcast del 30/06/23
      Perché si chiamano gialli?
      Chi riconosce queste musiche?   

      di Viviana Marconi




      Che paura...
       
    14. Podcast del 23/06/23
      Lei va a vivere in un eremo,
      lui in un convento... 

      La forza del destino p. 3
      a cura di 
      Viviana Marconi



      entrambi cercano riparo
      lontano dal mondo,
      ma il mondo troverà loro...
       
    15. Podcast del 16/06/23
      Leonora è pronta per fuggire con
      Don Alvaro, ma il padre torna e
      li coglie in fragrante e...

      La forza del destino p. 2
      a cura di 
      Viviana Marconi



      ...non basta arrendersi,
      perché il destino incombe!   


       
    16. Podcast del 09/06/23
      Giuseppe Verdi si prepara
      per la grande Russia dello zar:
      orchestrare “La forza del destino”


      a cura di 
      Viviana Marconi




      La forza del destino p. 1 
       
    17. Podcast del 02/06/23
      Cibo e musica?
      Perchè no! Cameriere?…
      Vorrei cominciare con...

      di Viviana Marconi




      Una sinfonia...
      di sapori!
       
    18. Podcast del 26/05/23
      Nell'anno del signore 
      seconda parte 

      a cura di 
      Viviana Marconi



      Oguno sceglie la sua battaglia e Cornacchia ha scelto la sua, anche se Giuditta si lascia affascinare da Targhini e Montanari e non comprende di avere avuto Pasquino sempre così vicino.
       
    19. Podcast del 19/05/23
      Nell'anno del signore 
      prima parte 

      a cura di 
      Viviana Marconi



      Siamo nel 1825 a Roma
      con il film di Luigi Magni:
      ci sono il Papa e la sua polizia
       
    20. Podcast del 12/05/23
      Turiddu frequenta una donna sposata che,
      sarebbe dovuta essere sua moglie....


      a cura di 
      Viviana Marconi



      , e che, impaziente, invece
      ha deciso di sposare un altro

      Cavalleria Rusticana p.3
       
    << <
    > >>