1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione

Radio Budrio è solo podcast

   

In primo piano

A Bologna non si perde neanche un bambino

Contenuto della pagina

Bicio Fabbri al microfono di Mara Generali parla della graphic novel 
A Bologna non si perde neanche un bambino
dove insieme a Claudio Bolognini racconta con parole e disegni
una Bologna incredibile... ma vera!

Bologna, piazza Maggiore. Una mattina verso la fine della primavera. Passeggiando per le vie del centro, una scolaresca giunge sotto il Voltone del Podestà e, mentre la maestra illustra il fenomeno sonoro delle “colonne parlanti”, un’alunna di nome Elisabetta, che tutti chiamano Betta, viene distratta da una melodia proveniente dal Portico del Pavaglione. Si allontana e resta incantata dalla musica ma soprattutto da un vecchio leone accucciato sul marciapiede.
Inizia così questa delicata e a tratti surreale graphic novel dedicata alla città di Bologna, ai luoghi e ai personaggi storici di ogni epoca che la hanno resa magica. Storia e tradizioni, versi di poesie e di canzoni, musicanti di strada e pittori famosi, fumettisti e radio libere, tutto concorre a trasportare il lettore verso l’inaspettato finale dell’avventura di Betta in groppa al leone Reno II.
Un viaggio fantasmagorico, un atto d’amore nei confronti della propria città che Claudio Bolognini e Bicio Fabbri hanno voluto delineare attraverso parole e immagini.